Il vantaggio degli 88 mm: perché le ruote posteriori profonde stanno dominando i percorsi di triathlon del 2024
Ripensare la velocità nelle gare di triathlon moderne
Mentre la stagione del triathlon 2024 raggiunge il suo apice, dal leggendarioCampionato mondiale IRONMAN KonaASfida RothESerie IRONMAN Europe, una tendenza è diventata inequivocabilmente chiara: sempre più atleti d'élite corronoruote posteriori a sezione profonda, in particolare i cerchi in carbonio da 88 mm— come arma segreta per risparmiare tempo e ottenere la supremazia aerodinamica.
Mentre le ruote anteriori si sono stabilizzate a 60-70 mm di profondità per un migliore controllo del vento laterale, il panorama delle ruote posteriori si è evoluto notevolmente. I ciclisti ora optano con sicurezza perRuote posteriori con sezione profonda 88 mm, sostenendo sia guadagni aerodinamici misurabili sia una maggiore costanza di velocità.
Secondo i dati provenienti da diverse piattaforme di analisi aerodinamica, in un segmento di triathlon ciclistico di 40 km, un atleta che utilizza unRuota anteriore da 60 mm abbinata a una ruota posteriore da 88 mmpuò salvare30–60 secondirispetto allo stesso pilota che utilizza ruote anteriori e posteriori da 60 mm, a parità di potenza erogata. Per chi punta alla qualificazione a Kona o al podio, questo margine può essere decisivo.

Perché i cerchi in carbonio da 88 mm stanno ridefinendo lo standard del triathlon
1. L'aerodinamica prima di tutto
Le gare di triathlon sono caratterizzate da velocità sostenute e costanti e da un minimo di pedalata in gruppo. Questo rendel'aerodinamica è il fattore di prestazione più criticoLa ruota posteriore, posizionata dietro il corpo del ciclista e ampiamente protetta dai venti trasversali, può spingere l'ottimizzazione aerodinamica all'estremo in tutta sicurezza.
ILCerchio in carbonio da 88 mmsfrutta questo principio. Il suoprofilo aerodinamico a sezione profondaMassimizza la fluidità del flusso d'aria e riduce al minimo la resistenza aerodinamica, soprattutto con angoli di imbardata compresi tra 5° e 15°, i più comuni nelle gare reali. I piloti sperimentano non solo velocità di punta più elevate, ma anche un più facile mantenimento della velocità a parità di potenza.

2. Perché i cerchi tubolari in carbonio sono ancora importanti nel 2024
Sebbene i sistemi tubeless abbiano guadagnato popolarità tra i più diffusi,i cerchi tubolari rimangono lo standard di riferimentotra molti triatleti d'élite per ragioni specifiche:
| Caratteristica | Vantaggio del cerchio tubolare | Beneficio del triathlon |
|---|---|---|
| Resistenza al rotolamento | La più bassa resistenza al rotolamento tra tutti i sistemi di pneumatici | Risparmia watt su lunghe distanze |
| Comfort di guida | Sensazione più fluida e reattiva | Riduce l'affaticamento muscolare prima del segmento di corsa |
| Comportamento alla foratura | La pressione dell'aria diminuisce gradualmente dopo la foratura | Minor rischio di DNF; più tempo di controllo |
| Peso | Più leggero delle configurazioni clincher/tubeless | Migliore accelerazione e prestazioni in salita |
Questo rende ilCerchio tubolare in carbonioconfigurazione, la scelta migliore per i triatleti seri che danno priorità all'affidabilità e all'efficienza nelle gare di lunga distanza.
3. Il “rapporto aureo” della profondità di 88 mm
Perché 88 mm e non 80 mm o 90 mm?
Test in entrambigallerie del ventoECFD (dinamica dei fluidi computazionale)le simulazioni rivelano che88 millimetriraggiunge l'equilibrio ottimale trariduzione della resistenza aerodinamica e inerzia rotazionale.
SUterreno pianeggiante o leggermente ondulato, il profilo da 88 mm offre fino aRiduzione della resistenza aerodinamica del 6-8%rispetto ai cerchi da 60 mm.
ILSezione trasversale a forma di Ustabilizza la maneggevolezza con venti laterali fino a 15°, mantenendo la sicurezza nelle reali condizioni del triathlon.
Suomomento di inerzia più elevatosupporta uno slancio sostenuto, perfetto per lo sforzo costante e continuo richiesto nei triathlon di lunga distanza.
4. Approfondimento sul prodotto: la ruota posteriore da triathlon Monsoon 88 TR Aero
AXiamen Trips Sporting Goods Co., Ltd., abbiamo unito la nostra profonda competenza nell'ingegneria della fibra di carbonio con la scienza aerodinamica per creare ilMonsoon 88 TR: un cerchio in carbonio da 88 mm appositamente progettato per il dominio del triathlon.
Materiale:Fibra di carbonio premium Toray T800
Tecnologia:Design a forma di U ottimizzato tramite CFD
Profilo:Ruota posteriore con sezione profonda 88 mm
Tipo:Cerchio tubolare in carbonio / Ruota posteriore Aero Triathlon
Peso:Circa 1100 g (solo posteriore)
Standard di prova:Certificato ISO4210
Compatibilità:Ideale per Cervélo P-Series, Trek Speed Concept e altre bici da cronometro
Ogni ruota ècostruito a mano e rettificato dai nostri meccanici esperti, garantendo prestazioni costanti e un equilibrio preciso. Grazie ai nostri test certificati ISO e alla convalida aerodinamica, la Monsoon 88 TR incarna la ricerca di velocità e stabilità.

Dati del settore: tendenze delle ruote da triathlon nel 2024
| Categoria | Profondità frontale preferita | Profondità posteriore preferita | Risparmio medio di tempo (40 km) | Tipo di pneumatico popolare |
|---|---|---|---|---|
| Triatleti professionisti | 60–70 mm | 88 millimetri | 30–60 secondi | Tubolare |
| Concorrenti per fascia d'età | 50–60 mm | 80mm+ | 15–30 secondi | Senza camera d'aria |
| Percorsi ventosi | 50 millimetri | 70 millimetri | Differenza minima | Senza camera d'aria |
| Percorsi pianeggianti | 70 millimetri | 88 millimetri | Massimo guadagno aerodinamico | Tubolare |
Dati derivati da più piattaforme di analisi delle attrezzature da triathlon, compresi i report di simulazione aerodinamica.
FAQ: tutto quello che devi sapere sui cerchi in carbonio da 88 mm
D1: I cerchi in carbonio da 88 mm sono difficili da controllare in caso di vento trasversale?
R: Non per la ruota posteriore. Il corpo e il telaio del ciclista proteggono la ruota posteriore, riducendo al minimo l'impatto dei venti trasversali. Puoi godere di tutti i vantaggi aerodinamici senza compromettere la maneggevolezza.
D2: Perché scegliere un cerchio tubolare quando è disponibile il tubeless?
R: I copertoni tubolari continuano a offrire la migliore combinazione di leggerezza, efficienza di rotolamento e sicurezza di sgonfiaggio graduale: ideali per gli eventi di triathlon di lunga distanza.
D3: I cerchi da 88 mm sono compatibili con i freni a disco?
R: Sì, la Monsoon 88 TR è disponibile sia nella versione con freno a cerchione che con freno a disco, per adattarsi a tutti i moderni telai da triathlon.
D4: C'è una differenza notevole tra 80 mm e 88 mm?
R: Assolutamente. Anche se la differenza sembra minima, l'aerodinamica raffinata del profilo da 88 mm e la maggiore ottimizzazione del flusso d'aria possono comportare risparmi di tempo misurabili a velocità di gara superiori a 35 km/h.
Conclusione: è arrivata l'era dell'88 mm
Per i triatleti che mirano a convertire ogni watt in puro movimento in avanti,investire in una ruota posteriore Aero Triathlon con cerchi in carbonio da 88 mmpotrebbe essere l'aggiornamento delle prestazioni più conveniente disponibile.
ILMonsone 88 TRdaVIAGGInon è solo un'altra ruota, è unamotore di velocità di precisione, progettato attraverso la scienza aerodinamica e costruito con passione per le corse.
Che tu stia inseguendo il tuo record personale o il prossimo podio, il messaggio è chiaro:
Vai più in profondità. Vai più veloce. Vai a 88 mm.
Informazioni su Xiamen Trips Sporting Goods Co., Ltd.
Fondata nel2017,Xiamen Trips Sporting Goods Co., Ltd.è specializzato nelRicerca e sviluppo, produzione e vendita di cerchi, ruote e componenti compositi per biciclette in fibra di carbonioCon una struttura di 2.000 metri quadrati, oltre 50 dipendenti e una capacità mensile di 3.000 cerchi, TRIPS è diventato un partner OEM e ODM affidabile per i marchi ciclistici globali.
I nostri prodotti vengono esportati inEuropa, Stati Uniti, Giappone, Corea e Thailandiae manteniamo partnership a lungo termine con aziende riconosciute a livello internazionale. Aderiamo al principio di“Qualità per lo sviluppo, reputazione per la sopravvivenza”,garantendo l'eccellenza in ogni fase della produzione.
TRIPS è sempre pronta a fornirti cerchi e ruote in carbonio di alta qualità, progettati per la velocità, progettati per i campioni.






